Oggi parliamo di Digital Smile Design (DSD).
Che cosa si intende con questa espressione? Ci si riferisce ad una procedura di disegno grafico per migliorare il sorriso: essa consente di lavorare su una foto dell’attuale dentatura, prima ancora che i denti vengano toccati. Queste moderne tecnologie digitali consentono infatti di sostituire, nella foto iniziale del paziente, il vecchio sorriso con il nuovo. Solamente dopo si potrà decidere se attuare il trattamento.
Con il DSD il dentista realizza al computer il tuo nuovo sorriso con avanzati mezzi grafici. I nuovi denti vengono impostati sia per forme sia per colore. Alla prima visita, si scatta una foto del viso sorridente del paziente sulla quale si andrà a costruire il DSD. Questa procedura è oggi possibile grazie ai nuovi sistemi digitali e alle moderne tecnologie dei materiali ceramici dentali, che consentono di poter realizzare nuovi sorrisi smaglianti.
Il sorriso da Hollywood è possibile?
Prima ancora di parlare di Digital Smile Design, è importante introdurre l’argomento estetica dentale. A tutti voi sarà capitato di vedere in televisione l’attore di turno, la modella, la presentatrice, con un sorriso invidiabile così bianco, così bello, così regolare. Sicuramente il vostro primo pensiero è stato: “…sarà forse andato in America, lì si che ci sono queste nuove tecniche”, oppure “Qui da noi non ci sono, perché io ho fatto la capsula un mese fa e non è così bella…”.
La risposta all’interrogativo se ci siano o meno in Italia queste nuove tecnologie trova risposta sicuramente affermativa. Anche da noi esiste la possibilità di realizzare dei sorrisi cosi perfetti! Questa possibilità deriva dalla brillante versatilità delle nuove ceramiche dentali le quali, se ben lavorate e con le opportune tecniche riescono a dare risultati eccellenti in termini di estetica e naturalezza, diciamo a prova di “ciak si gira”.
Lo smalto dentale, composto con questi materiali ceramici, può essere riprodotto in maniera non solo molto fedele ma, addirittura (oserei dire) risultare migliorato nei sui bianchi e nella sua lucentezza.
In altre parole, i denti bianchi fatti dal dentista qualche decennio fa erano notabili come posticci. Ricordate? Si sentiva dire da qualcuno, talvolta “Ma quello li c’ha il ponte…”. Oggi con le moderne ceramiche dentali, come lo zirconio, l’effetto che si prova nel vederle è di naturalezza, di un bianco invidiabile e si sente dire “Quasi non si direbbe che sono finti”.
Quello di cui vi sto parlando sono le faccette dentali composte con i materiali ceramici più moderni presenti oggi in ambito odontoiatrico.
Perciò, la risposta all’interrogativo che recita “se anche noi potremmo avere quella bocca e quel sorriso da Hollywood” è sicuramente e senz’altro “sì!”.
Vuoi sapere di più sulle Faccette Dentali ? Leggi qui: https://www.studioquagliero.it/edit-faccette-estetiche-roma/
Preparazione al DSD: le considerazioni del dentista
Prima di parlare del DSD, Digital Smile Design, finiamo insieme questa premessa, dicendo che per realizzare questi sorrisi sulle nostre bocche, sicuramente dovranno prima venir realizzati gli obiettivi di un eventuale percorso di allineamento corretto dei denti. Quindi, se la nostra bocca risulta essere, si dice, affollata, circa il disordine nella posizione dei denti, non possiamo pretendere di vedere le faccette delle corone che ‘vengono bene’, ma vanno prima mossi i denti e allineati con gli allineatori. E va curata molto l’estetica gengivale. Vale a dire, la festonatura naturale rosa presente nella nostra bocca. E’ poi necessaria una perfetta realizzazione di questi manufatti, che siano faccette, corone singole, ceramiche.. Il discorso vede in campo non solo gli aspetti che riguardano i denti anteriori, ma anche di quelli posteriori e, naturalmente, fino almeno ai secondi premolari.
Digital Smile Design
Adesso che avete un’idea di come vengono realizzati questi sorrisi, entriamo più nel vivo parlando del Digital Smile Design. Si tratta di un’applicazione digitale, ovvero un software che consente di simulare su una foto del viso sorridente del paziente, la corretta disposizione di nuovi denti, personalizzati con forma e tono di colore ideali per quel paziente. La foto viene realizzata nello studio dentistico, procedendo poi con la progettazione virtuale, dove viene simulata la sostituzione dell’aspetto dei denti presenti con future faccette o future corone.
Tutto questo consente al dentista di prefigurare quale possano essere le nuove forme migliori per quel viso, il colore migliore per quel paziente, potendo usufruire di un software che consente di creare nuove morfologie e una colorazioni e trasparenze in maniera molto fedela alla fotografia originale. D’altra parte, tutto il dispositivo permette al paziente, cioè a te come paziente, di visualizzare già il come potrebbe essere l’effetto di questa nuova dentatura.
Come è avere un sorriso smagliante tramite la Digital Design?
Per entrare nel dettaglio, vediamo cosa serve per realizzare, per un paziente, il suo Digital Smile Design. Bene, si deve richiedere una visita in studio, dove il dentista farà delle fotografie professionali con uno sfondo adatto al singolo paziente, con le luci giuste. Una foto del tuo sorriso nelle varie proiezioni. Il dentista caricherà questa foto sul computer, dove c’è questo software, che verrà poi elaborato dal dentista fino ad arrivare ad un sorriso finale ideale per il paziente.
Si potrà così visualizzare l’effetto di questo nuovo sorriso.
Le considerazioni finali sono che questa tecnologia consente di approcciare l’ambito dell’estetica dentale professionale definitiva, che può cambiare il vostro sorriso in maniera definitiva. Grazie a questa tecnologia è possibile visualizzare l’effetto del programma pensato per voi.
Quindi poter decidere se sperimentarlo o meno: una decisione partecipata e consapevole.
È importante poi ricordare che è possibile una volta visualizzato l’effetto sul monitor del nuovo sorriso procedere all’applicazione di un moke-up, un modello in materiale resinoso ricavato dal lavoro al computer sui vostri denti. Vale a dire l’applicazione in una seduta di un provvisorio di ciò che avete visualizzato. Questo senza toccare minimamente i vostri denti. .
In altre parole, ancora prima di arrivare alle faccette dentali definitive, si avranno delle faccette in una resina estetica che simuleranno l’effetto di quello che potrà essere un lavoro finale. Per concludere diciamo ci sarà una visita con delle fotografie per un secondo appuntamento e un terzo appuntamento in cui si realizza il make-up cioè la simulazione provvisoria delle faccette.
In definitiva, tutto inizierà da una prima visita e attraverso le simulazioni del tuo sorriso potrai vedere come verranno migliorati i tuoi denti.
Nel nostro studio dentistico a Roma Nord si effettuano visite in una sola seduta per la progettazione virtuale del tuo nuovo sorriso mediante Digital Smile Design.