Come funziona l’implantologia dentale: dal primo consulto alla riabilitazione del sorriso

Come funziona l’implantologia dentale: dal primo consulto alla riabilitazione del sorriso

Oggi è di uso sempre più comune il termine di implantologia dentale, lo sentiamo anche quando si parla con gli amici, all’aperitivo o alla cena dei parenti o colleghi.

Il concetto di implantologia dentale, non è più qualcosa da nascondere e di cui discuterne solo con i familiari ma, al contrario, qualcosa di cui parlarne come una esperienza positiva con gli altri quando capita.

Per dirla meglio, il passaparola sull’implantologia dentale è diventato positivo in generale. L’essere umano vive nella socialità, le cose che funzionano si diffondono, si auto selezionano. Proprio per questo, il concetto ormai diffuso è che l’Implantologia dentale non rappresenta più il “terrore”, ma un modo sicuro, agevole e duraturo per sostituire i nostri denti andati persi.

Mettiamo il caso che tu abbia capito ormai che quel tuo dente molto rovinato non sia più curabile e che di sicuro sarà da togliere. Sicuramente penserai che ti toccherà andare dal dentista. Sono convinto, aggiungo io, che rimanderai il più possibile aspettando che ti faccia più male, ora sono troppo impegnato, domani ci penso, domani lo chiamo, tanto sta dietro non si vede, eccetera.

Ora, per dare un senso a questo articolo, immaginiamo una cosa diversa e cioè che tu vada subito dal dentista per un consulto di implantologia: cosa dovrai aspettarti? Quanto tempo occorrerà per farlo? Che esami sono necessari? Potrò ricevere l’impianto dentale? Quanto mi costerà? Che materiali si usano?

Proverò a chiarirti un po’ le idee nel frattempo puoi contattare lo studio per una prima visita nella quale riceverai tutte le risposte alle tue domande.

 

1° Fase: la prima visita dentale a studio

La prima visita serve per:

Valutare le condizioni di salute generali e della bocca, dei denti e delle gengive… e di altri eventuali problemi.

Valutazione di quali denti sono da estrarre (o zona edentula se già hai perso il dente) e quanti impianti dentali servirebbero se 1 o più.

Gli esami radiografici necessari sono la Ortopanoramica digitale per una visione di insieme e la CBCT (detta anche Tac o Dentascan o 3d) per la misura in volume della quantità ossea presente e per preservare le strutture anatomiche sensibili.

Valutate le buone condizioni mediche generali e locali e, valutato che il quantitativo di osseo presente si idoneo all’inserimento di viti implantari, la prima visita del nostro paziente si conclude con la programmazione degli impianti da inserire e la consegna del preventivo di lavoro. Lo studio dentistico andrea Quagliero è dotato delle più moderne tecnologie come ad es. la TAC (CBCT), l’ortopanoramica, il microscopio operatorio e lo scanner digitale intraorale. Con lo scanner intraorale non dovrai più prendere delle scomode impronte con le paste e i cucchiai d’acciaio.

2° Fase: La preparazione del piano terapeutico e la condivisione con il paziente.

Dopo aver effettuato una visita di controllo, il dentista ti presenterà un piano di trattamento implantologico. Questo documento descriverà tutte le cure implantologiche che verranno fatte per sostituire i denti mancanti.

Perché è importante il piano di trattamento?

Lascia che ti spieghi perché il piano di trattamento è importante. In effetti questo ti consente di capire quali sono le tue esigenze e le opzioni di cura a tua disposizione. Il dentista ti spiegherà in dettaglio le condizioni della tua bocca e le procedure che saranno necessarie per risolverle.

Come si discute il piano di trattamento?

Il dentista ti presenterà il piano di trattamento durante la visita di controllo. Avrai la possibilità di porre domande e di esprimere le tue preferenze. Il dentista ti aiuterà a scegliere gli interventi che sono più adatti a te.

3° Fase: il giorno dell’impianto dentale

Qui mi preme ricordarti che oggi, sul mercato dentale, esistono dei sistemi di guida digitale nell’inserimento degli impianti, che fanno tanta differenza rispetto alla tecnica tradizionale. Lo Studio Dentisco Quagliero è da tempo un riferimento a Roma nei quartieri Trieste Salario e Parioli nel campo dell’implantologia dentale con chirurgia guidata digitalmente. Questi sistemi, infatti, consentono di fabbricare delle mascherine o dime che, messe in bocca durante l’intervento, ci guidano nell’inserimento degli impianti in maniera micrometrica.

Questa tecnologica ci consente di essere più precisi e più predicibili con un rispetto al micron di tutte le strutture anatomiche sensibili dei mascellari. Ne conseguono vantaggi di gran lunga maggiori in termini di sicurezza per il paziente, l’estetica, la precisione e la durata dei nostri manufatti protesici cioè i tuoi nuovi denti, il tuo sorriso.

L’anestesia è uguale a quella che si fa per una semplice estrazione e il tempo necessario per inserire un impianto singolo è di solito di un quarto d’ora.

Dopo la seduta in cui viene fatto l’impianto dovrai prendere antibiotico e un blando antinfiammatorio per 4gg, fare degli sciacqui con il colluttorio e mangiare il gelato il giorno stesso e cose morbide per 5 gg. A questo punto tornerai per un controllo a distanza di una settimana e poi ci rivediamo dopo 3 mesi all’avvenuta guarigione dell’impianto.

Per tua conoscenza oggi le possibilità per un intervento di implantologia sono:

  • Posizionamento dell’impianto il giorno stesso in cui fai l’estrazione.
  • Possibilità di mettere il dente fisso lo stesso giorno in cui si inserisce l’impianto.

Diciamo intanto e ci teniamo a specificarlo: “Fare una devitalizzazione è quasi più fastidioso”.

4° Fase: dopo 3 mesi dall’intervento

In questo appuntamento la seduta prevede dopo pochissima anestesia locale, la scopertura delle viti implantari e il posizionamento delle viti di guarigione (dei cilindretti in titanio che sporgono dalla gengiva un po’ di più).

La settimana successiva sei pronto per prendere l’impronta tradizionale o meglio la scansione digitale (nello studio quagliero solo scansioni digitali!) delle viti che andrà poi in laboratorio per la realizzazione dei tuoi nuovi denti. Ancora 10 gg e verrai in studio per la consegna dei tuoi nuovi denti.

Ora potrai mangiarci tutto e ci rivediamo solo per il controllo dei lavori da parte nostra e per la seduta di igiene semestrale se vorrai. Finito

Vantaggi dell’implantologia dentale

I vantaggi di un impianto dentale sono:

  • Sostituire funzionalmente ed esteticamente in maniera egregia uno o più denti mancanti.
  • La perfetta bio-integrazione del nuovo dente con la gengiva circostante (non si vede che il dente è finto come nei vecchi ponti in metallo).
  • L’estetica massima grazie allo zirconio bianco stratificato (ceramica integrale) di cui sono fatti i denti sugli impianti.
  • La possibilità di rimuovere facilmente da parte del dentista le corone dentali sugli impianti per ispezionarli o pulirli.
  • La possibilità di impiegare i più moderni sistemi digitali come guida nel posizionamento degli impianti.

Lo Studio Quagliero in Piazza Crati, 15 Roma, offre ai suoi nuovi pazienti un check-up gratuito completo dedicato agli impianti dentali (esclusi esami strumentali).

Approfondisci leggendo la sezione dei trattamenti dentali: https://www.studioquagliero.it/trattamenti-odontoiatrici/

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Come creare un sorriso a prova di selfie: tecniche innovative per trasformare la tua estetica dentale

Come creare un sorriso a prova di selfie: tecniche innovative per trasformare la tua estetica dentale

Ottenere un sorriso a prova di selfie è un sogno per molte persone. E non è così difficile averlo…

È il modo perfetto per aumentare la tua sicurezza e apparire al meglio nelle foto. Con l’aiuto dello studio dentistico Quagliero, ora puoi ottenere il sorriso perfetto che hai sempre desiderato. Troverai un’equipe medica specializzata nell’aiutare i pazienti a raggiungere l’estetica dentale desiderata con lo sbiancamento dei denti, l’ortodonzia e altri servizi odontoiatrici. Con la loro esperienza e la tecnologia all’avanguardia, possono aiutarti a ottenere un sorriso a prova di selfie che durerà per gli anni a venire.

Un bel sorriso è uno degli attributi fisici più importanti che le persone possiedono. Sfortunatamente, non tutti nascono con una dentatura perfetta o uno splendido sorriso. Questo può portare a sentimenti di insicurezza e bassa autostima, che possono avere un profondo effetto negativo sulla vita di un individuo. Per chi non ha un bel sorriso, può essere difficile identificare con precisione il problema e trovare una soluzione, che sia dovuto a genetica, scarsa igiene orale o qualche altro problema, la mancanza di un sorriso attraente può essere un’esperienza imbarazzante e isolante per molte persone.

Fortunatamente, ora ci sono più opzioni che mai per coloro che vogliono migliorare il proprio sorriso, grazie al Dott.Quagliero e al suo team, che operano ormai da tempo presso il loro studio dentistico nel centro di Roma. Da apparecchi ortodontici e faccette a trattamenti sbiancanti e altre procedure cosmetiche, ci sono numerosi modi in cui le persone possono ottenere il sorriso perfetto che hanno sempre desiderato, adesso non ci sono più scuse!

Lo Studio Dentistico Quagliero da molti anni fornisce un ottimo servizio ai propri pazienti in quest’ambito, sono sempre stati all’avanguardia con tecniche innovative e la loro tempestività, capacità e professionalità non hanno eguali. Passo-passo ti seguiranno verso il tuo cambiamento e verso possiamo dire .. una nuova vita.

Prenota un appuntamento o scrivici su WhastApp  +39 351.94.21.147

Vantaggi e benefici dell’estetica dentale

Oltre a migliorare l’aspetto generale del tuo sorriso, l’estetica dentale può aiutarti a ottenere una migliore salute orale. I trattamenti estetici possono ridurre il rischio di carie, malattie gengivali e altri problemi comuni che possono portare a problemi più gravi se non trattati. L’estetica dentale offre anche ai pazienti l’opportunità di correggere il disallineamento o altre imperfezioni nei loro sorrisi senza dover sottoporsi a trattamenti più invasivi come apparecchi ortodontici o interventi chirurgici.

Anche i benefici psicologici associati all’estetica dentale sono significativi. Maggiore fiducia in se stessi, migliori interazioni sociali e aumento dell’autostima sono solo alcuni degli effetti positivi che possono derivare dall’avere un bel sorriso. Giovanni, paziente dello Studio Quagliero,  è un tipico cliente che ha lottato per anni con un brutto sorriso prima di decidere di provare i trattamenti estetici dentali offerti dallo Studio Dentistico Quagliero. Dopo aver provato i trattamenti, è rimasto stupito dai risultati e non riusciva a credere quanto velocemente il suo sorriso fosse migliorato. Ora ha un sorriso bello e dall’aspetto sano di cui può essere orgoglioso.

Trattamenti per l’estetica dentale

Ecco alcuni dei trattamenti offerti dallo Studio dentistico Quagliero:

  1. Sbiancamento Professionale in studio o domiciliare: questo è un modo efficace per sbiancare lo smalto, eliminando i pigmenti sedimentati al di sotto dei prismi smaltei, senza dover ricorrere a soluzioni protesiche più complesse.
  2. Faccette in porcellana: questi sottili gusci di porcellana sono posizionati sul lato anteriore dei denti e possono essere utilizzati per riparare scheggiature, crepe, lacune e altri problemi estetici con i denti.
  3. Invisalign: questa tecnica utilizza allineatori trasparenti che si adattano ai denti e li spostano gradualmente nella posizione corretta.

Per saperne di più visita la pagina Faccette Estetiche

Adesso che hai preso coscienza che le soluzioni ci sono, contattaci al nostro numero o vieni a trovarci e dai una svolta positiva al tuo futuro.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Parodontite: sintomi, cause e cure per la malattia gengivale più diffusa

Parodontite: sintomi, cause e cure per la malattia gengivale più diffusa

La Parodontite è una patologia che colpisce i tessuti di sostegno dei denti e, se non trattata tempestivamente, può portare alla perdita dei denti stessi. È diversa dalla gengivite, cioè quel semplice arrossamento delle gengive intorno ai denti.

La Gengivite è una infiammazione della gengiva intorno ai denti con una caratteristica fondamentale: è reversibile. Se tolta la causa che la sostiene, in genere la placca, essa scompare e i tessuti tornano sani come prima. Quando l’infiammazione raggiunge il parodonto dentale formato dal tessuto connettivo sottostante la gengiva, esiste il rischio che si instauri la PARODONTITE. Questa a differenza della gengivite, non è reversibile e al massimo si può controllare, ma non si può rigenerare. È una vera e propria patologia e colpisce il 37% della popolazione mondiale.

Quali sono i sintomi che ci devono mettere in allarme?

I sintomi della malattia parodontale possono variare a seconda della gravità della patologia e della sua fase di evoluzione. Tuttavia, alcuni dei sintomi più comuni includono:

  • Gengive rosse, gonfie e dolenti
  • Sanguinamento gengivale durante il lavaggio dei denti o durante la masticazione
  • Cattivo alito persistente
  • Sensibilità dentale
  • Retrazione gengivale, che può far apparire i denti più lunghi
  • Mobilità dei denti o sensazione di allentamento
  • Pus che fuoriesce dalle gengive o dalle tasche parodontali
  • Cambiamenti nella posizione dei denti o nella loro chiusura
  • Perdita dei denti

È importante riconoscere i sintomi delle malattie parodontali in modo tempestivo, in quanto una diagnosi precoce può aiutare a prevenire la progressione della malattia e a preservare la salute dei denti e del parodonto. Inoltre, la malattia parodontale è correlata ad una serie di patologie sistemiche come diabete, malattie cardiovascolari e ictus, quindi il loro riconoscimento e trattamento può contribuire anche alla prevenzione di queste.

La CAUSA della parodontite è multifattoriale:

Primo fra tutti c’è la predisposizione familiare e genetica, poi sono coinvolti in maniera fondamentale questi altri 4 fattori: lo stile di vita, il fumo di sigaretta, la scarsa igiene orale e fattori locali vari.

La terapia della Parodontite

La parodontite, è classificata a livello internazionale in lieve moderata e grave e in aggressiva e non aggressiva. La sua terapia riconosce delle procedure condivise a livello mondiale. Queste si basano sulla gravità del caso e si suddividono in 2 grossi gruppi: terapia chirurgica e non chirurgica.

Terapia non chirurgica detta terapia eziologica, riguarda l’eliminazione dei fattori locali causali. Questi sono da un lato, la placca, il tartaro e il cemento radicolare infetto, dall’altro, tutti i fattori predisponenti quali otturazioni o margini protesici incongrui. La terapia parodontale non chirurgica può essere eseguita con strumenti manuali, ultrasonici o sonici e con tecnica laser assistita. Di solito sono sufficienti 4 sedute per le 4 emiarcate. Di fondamentale importanza è la compilazione della cartella parodontale dove si registrano tutti i valori relativi alla profondità delle tasche e cioè la perdita di attacco parodontale. Queste misure, vengono poi ricontrollate a distanza di mesi per valutare la progressione/remissione della malattia. Gli studi clinici degli ultimi 50 anni, dimostrano come l’applicazione di tali terapie sia molto efficace nel controllo della malattia parodontale e dei suoi sintomi.

Di fondamentale ausilio alla terapia non chirurgica è la somministrazione sistemica di antibiotici. Dal 1989, infatti, sono ormai state definite le combinazioni di antibiotici e relativi dosaggi, efficaci nella riduzione/eliminazione delle specie batteriche delle parodontiti più aggressive.

La terapia chirurgica della parodontite, si rende necessaria quando la profondità delle tasche batteriche è diventata così importante, da dare luogo alla presenza di veri e propri difetti ossei. Tali difetti si possono trattare con terapie di rigenerazione ma, più frequentemente, con tecniche resettive di rimodellamento dei volumi ossei residui.

Riassumendo la parodontite è una malattia presente nel 37% della popolazione, con manifestazioni diverse da lievi a gravi. Se non riconosciuta precocemente e trattata, potrà portare in diversa misura  alla mobilità e alla perdita dei denti. I sintomi come sanguinamento sensibilità mobilità e alito cattivo possono essere dei segni utili che possono portarti a richiedere una visita odontoiatrica.

La prevenzione della parodontite

Meglio prevenire. Lo studio Quagliero da anni si occupa della prevenzione della malattia parodontale offrendo il pacchetto prevenzione. Il pacchetto prevenzione è composto da una visita dente per dente con sondaggio millimetrico dell’attacco connettivale, un esame radiografico specifico per il parodonto completato da una diagnosi scritta e relativo trattamento ove necessario.

Approfitta delle nostre offerte periodiche e diversificate per il problema specifico prenotando presso la nostra segreteria.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Carie dentali: cause, sintomi e strategie di prevenzione

Carie dentali: cause, sintomi e strategie di prevenzione

La carie dentale è una patologia dei denti, che determina la demineralizzazione dello smalto con formazione di piccole cavità. Queste, se non trattate diventano grandi sino, nei casi più gravi, ad interessare la polpa dei denti stessi con terribili dolori.

La causa della carie è multi-batterica, ma i batteri da soli non bastano c’è bisogno della presenza di altri fattori come residui di cibo, la placca, la vulnerabilità delle strutture dentali (smalto e dentina). Gli individui mostrano una diversa capacità di sviluppare la carie, dall’essere molto cariorecettivi ad essere super resistenti. Questo dipende da dai tre fattori responsabili dell’insorgenza della carie detti prima batteri, placca e strutture dentali.

La cura della carie consiste nella rimozione del tessuto dentale deteriorato dalla carie e nella successiva otturazione della cavità creatasi.

L’otturazione della cavità cariosa si realizza con materiali compositi bianchi e sono in grado di garantire una lunga durata nel tempo.

Carie e Dolore , che correlazione c’è?

Carie e dolore. L’avanzamento della cavità cariosa crea una riduzione progressiva della barriera di protezione della polpa dentale ricca di fibre nervose della sensibilità. Il dente diventa, in una prima fase, ipersensibile agli stimoli fisici quali il freddo (bevande o l’aria respirata stessa) o il dolce. Successivamente quando la carie giunge a ridosso della polpa, il dolore diventa spontaneo con, talvolta, forti irradiazioni nevralgiche al volto e alle orecchie. A questo punto l’otturazione non è più un trattamento sufficiente, ma diventa necessario ricorrere alla devitalizzazione del dente e alla sua ricostruzione.

Come accorgersene. Di solito i primi sintomi di insorgenza di una carie sono delle fitte nevralgiche non ben riferite ad un punto specifico (sopra sotto), più o meno forti durante l’assunzione di bevande fredde o cibi dolci. Spesso si possono avvertire anche in regioni opposte delle arcate. Non è sempre così però; ci sono individui che hanno una soglia del dolore molto più alta che non avvertono queste iniziali avvisaglie e se ne accorgono con fratture di dente cariato o direttamente ascessi più importanti.

Come Prevenire?

Prevenzione: La prevenzione della carie si conferma essere l’arma più valida nel contrastare questa patologia. Questo perché consente di curarla all’inizio della sua formazione, quando è piccola e non ha indebolito affatto il dente. Una carie avanzata comporta indebolimento della struttura quindi otturazioni più grandi e possibilità di fratture future e di dover poi ricorrere a devitalizzazioni e capsule.

Scopri di più sulla prevenzione dentale: https://www.studioquagliero.it/prevenzione/

Quale prevenzione: La prevenzione della carie primaria è la diagnosi precoce. Questa, può essere eseguita mediante l’esame visivo del dentista o dell’igienista. L’esame visivo non è però sufficiente, è necessario consultare anche un esame radiografico che puo essere l’rx ortopanoramica e ancora più in dettaglio con l’rx endorale o bite-wing. Quindi non basta una semplice visita ma si consiglia di fare nei pazienti più soggetti alla carie 1 controllo radiografico con 2 bite-wing ogni anno o ogni due.

Profilassi. L’unica profilassi per la carie è costituita dalla fluoroprofilassi che viene eseguita in studio 2 volte l’anno mediante applicazione topica di gel di fluoro per alcuni minuti. È indicata per tutti i bambini soggetti a carie e per i giovani adulti che sviluppano carie tardivamente.

Noi dello studio odontoiatrico Quagliero proponiamo dei pacchetti promozionali di prevenzione, associati alle sedute di igiene periodica. Pensiamo infatti che il momento più favorevole e strategico per garantire una salute dentale duratura nel tempo sia quello della seduta d’igiene semestrale che consigliamo da sempre ai nostri pazienti da anni fidelizzati con noi. Buona prevenzione a tutti.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

La fluoroprofilassi cos’è e tutti i suoi vantaggi

La fluoroprofilassi cos’è e tutti i suoi vantaggi

 

La fluoroprofilassi, anche nota come fluoro-terapia o fluorizzazione, è un trattamento dentale preventivo finalizzato a prevenire la carie dentale. Di solito questo trattamento consiste nell’applicazione topica di fluoro, sotto forma di gel, vernice, schiuma o collutorio, direttamente sui denti per migliorarne la resistenza all’attacco acido dei batteri che causano la carie.

Perché si fa la fluoroprofilassi?

La fluoroprofilassi si fa perché ha un grandissimo numero di vantaggi come ad esempio:

  1. Prevenzione della carie: Il fluoro aiuta a proteggere i denti dall’attacco acido dei batteri presenti nella placca batterica, riducendo la demineralizzazione dello smalto dentale e favorendo la mineralizzazione. Ciò riduce significativamente il rischio di sviluppare la carie dentale.
  2. Riduzione delle lesioni iniziali: La fluoroprofilassi può invertire il processo di lesioni iniziali o carie in fase iniziale. Se le lesioni non sono ancora diventate cavità, l’applicazione di fluoro può aiutare a remineralizzare lo smalto e invertire il processo di deterioramento.
  3. Fortificazione dello smalto: Il fluoro incorporato nello smalto rende i denti più resistenti all’attacco acido dei batteri e delle sostanze presenti nella dieta, come gli zuccheri e gli acidi alimentari. Questo aiuta a preservare la salute dei denti e a ridurre il rischio di carie.
  4. Sicurezza ed efficacia: La fluoroprofilassi è un trattamento sicuro ed efficace quando utilizzato correttamente e nelle dosi appropriate. Gli studi hanno dimostrato che l’applicazione topica di fluoro può ridurre significativamente l’incidenza di carie, specialmente nei bambini.
  5. Costo-effettività: La fluoroprofilassi è un’opzione preventiva relativamente economica rispetto ai costi associati alle cure dentali necessarie per trattare la carie avanzata. Investire nella prevenzione può aiutare a evitare costosi interventi curativi in futuro.

Ma attenzione: la fluoroprofilassi dovrebbe essere utilizzata secondo le indicazioni del dentista o dell’igienista dentale, tenendo conto dell’età, dello stato di salute dentale e delle esigenze individuali di ciascun paziente.

Per saperne di più riguardo salute e igiene dentale visita: https://www.studioquagliero.it/igiene-orale/

Il fluoro deve essere utilizzato con moderazione per evitare l’eccessiva fluorosi, una condizione che può verificarsi se si assume una quantità eccessiva di fluoro durante lo sviluppo dei denti.

Come si svolge la fluoroprofilassi in uno Studio Dentistico?

La fluoroprofilassi in uno studio dentistico può essere eseguita in diverse modalità a seconda delle preferenze del paziente e delle indicazioni del professionista odontoiatrico. Di massima possiamo dire che la fluoroprofilassi segue la seguente procedura:

  1. Valutazione preliminare: Il dentista o l’igienista dentale valuteranno lo stato di salute dentale del paziente. Saranno prese in considerazione la storia clinica, l’anamnesi medica, l’età e le condizioni individuali del paziente per determinare se la fluoroprofilassi è appropriata e quali modalità utilizzare.
  2. Pulizia dei denti: Prima dell’applicazione del fluoro, il professionista odontoiatrico eseguirà una pulizia dei denti per rimuovere la placca batterica, il tartaro e altre impurità presenti sulla superficie dei denti. Questo aiuta a garantire una migliore adesione del fluoro ai denti.
  3. Scelta della modalità di applicazione: Esistono diverse modalità per l’applicazione del fluoro. Il dentista o l’igienista dentale possono utilizzare un gel fluoro, una vernice, una schiuma o un collutorio. La scelta dipenderà dalle esigenze individuali del paziente e dalle indicazioni del professionista.
  4. Protezione dei tessuti molli: Prima di applicare il fluoro, il professionista odontoiatrico proteggerà i tessuti molli, come le gengive, con l’uso di appositi separatori di gomma o altre tecniche di isolamento per evitare irritazioni o danni.
  5. Applicazione del fluoro: Il fluoro viene applicato direttamente sulla superficie dei denti. Nel caso di un gel, può essere utilizzato un dispositivo di applicazione o una mascherina personalizzata per mantenere il gel a contatto con i denti per un certo periodo di tempo. La vernice fluoro può essere spazzolata o pennellata sui denti. La schiuma fluoro viene erogata su un vassoio che viene inserito in bocca per consentire al paziente di mordere e distribuire la schiuma sui denti. Il collutorio fluoro viene semplicemente sciacquato in bocca per un periodo di tempo specificato.
  6. Istruzioni ed indicazioni post-trattamento: Il paziente riceverà istruzioni sulle precauzioni da adottare dopo la fluoroprofilassi. Queste possono includere l’evitare di mangiare o bere per un certo periodo di tempo, evitare il risciacquo in bocca o la pulizia dei denti per un determinato periodo di tempo per consentire al fluoro di agire efficacemente.

Diciamo che è piuttosto ovvio che la fluoroprofilassi deve essere eseguita da un professionista odontoiatrico qualificato (un dentista o un igienista dentale specializzato).

Seguire le indicazioni fornite dal dentista o dall’igienista dentale e mantenere una corretta igiene orale quotidiana sono fondamentali permettono di massimizzare i benefici della fluoroprofilassi.

Fluoroprofilassi ai bambini

La fluoroprofilassi viene spesso eseguita soprattutto nei bambini perché il fluoro è benefico per lo sviluppo, la crescita e la salute dei denti permanenti.

Quando i denti permanenti dei bambini stanno crescendo, il fluoro può aiutare a rafforzare lo smalto dentale, rendendoli più resistenti alla carie.

Un altro motivo per cui la fluoroprofilassi viene spesso fatta ai bambini è perché in giovane età  sono particolarmente suscettibili alle carie dentali e perché possono avere abitudini alimentari meno salutari, come il consumo frequente di dolci o bevande zuccherate, e potrebbero non avere una buona igiene orale… non si lavano correttamente i denti.

La fluoroprofilassi può essere eseguita in diverse forme, tra cui l’uso di dentifrici e collutori con fluoro, integratori di fluoro e applicazioni topiche di fluoro, come gel o vernici, direttamente sui denti. Tali metodi possono essere particolarmente utili per i bambini, in quanto contribuiscono a prevenire la formazione di carie dentali e a mantenere i denti sani durante la crescita.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Scopri come funziona l’ortodonzia moderna presso lo Studio Odontoiatrico Quagliero

Scopri come funziona l’ortodonzia moderna presso lo Studio Odontoiatrico Quagliero

Hai mai desiderato avere un sorriso perfettamente allineato? Sei stanco di nascondere i tuoi denti quando sorridi? L’ortodonzia moderna offre una soluzione efficace per ottenere un sorriso radioso e sicuro di sé. Presso lo Studio Odontoiatrico Quagliero, un rinomato studio dentistico nel centro di Roma, puoi trovare i trattamenti ortodontici all’avanguardia che ti permetteranno di correggere la posizione dei tuoi denti in modo sicuro e confortevole. Scopri di più su come funziona l’ortodonzia moderna e quali vantaggi può offrirti.

Molte persone affrontano problemi di malocclusioni dentali, come denti storti, sovrapposti o spaziati. Queste imperfezioni non solo possono influire sull’estetica del sorriso, ma anche sulla funzionalità dei denti e sulla salute orale in generale. Se ti identifichi con questa situazione, l’ortodonzia moderna può essere la risposta che stai cercando.

Lo Studio Odontoiatrico Quagliero è specializzato in trattamenti ortodontici all’avanguardia. Utilizziamo tecniche e strumenti moderni per offrirti un percorso personalizzato per il tuo allineamento dentale. I nostri dentisti altamente qualificati valuteranno attentamente la tua situazione e ti guideranno nella scelta del trattamento ortodontico più adatto alle tue esigenze. Possiamo offrirti una varietà di opzioni, comprese le apparecchiature invisibili come gli allineatori trasparenti, che ti consentono di correggere i tuoi denti in modo discreto e confortevole.

Lo Studio Odontoiatrico Quagliero vanta XX anni di esperienza nell’ambito dell’ortodonzia. I nostri dentisti sono qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie e metodologie nell’ortodonzia moderna. Abbiamo aiutato numerosi pazienti a raggiungere un sorriso luminoso e perfettamente allineato, e siamo pronti ad assisterti nel tuo percorso verso un sorriso migliore.

Oltre all’estetica migliorata, l’allineamento dei denti offre un gran numero di benefici. Una corretta posizione dei denti può favorire una migliore igiene orale, ridurre il rischio di carie e malattie gengivali, migliorare la masticazione e persino alleviare problemi di malocclusione che possono causare dolore o disturbi dell’articolazione temporomandibolare. Quindi… investire nel tuo allineamento dentale non solo ti regalerà un sorriso da sogno, ma migliorerà anche la tua salute orale complessiva.

I nostri pazienti sono la migliore testimonianza del livello di servizio dello Studio Odontoiatrico Quagliero (a Roma). Abbiamo aiutato numerose persone a raggiungere un sorriso perfettamente allineato e vogliamo condividere le loro esperienze positive con te. Maria, uno dei nostri pazienti, ha affermato: “Grazie allo Studio Odontoiatrico Quagliero, ho finalmente ottenuto il sorriso che ho sempre desiderato. Il trattamento ortodontico è stato indolore e i risultati sono stati sorprendenti.”

Presso lo Studio Odontoiatrico Quagliero, siamo pronti ad offrirti una consulenza ortodontica gratuita, in cui potrai discutere le tue esigenze e i tuoi obiettivi di allineamento dentale con i nostri specialisti. Sarà un’opportunità per te di conoscere i nostri servizi e di valutare se siamo la scelta giusta per te.

Siamo così sicuri della qualità dei nostri trattamenti ortodontici che offriamo una garanzia di risultato. Ci impegniamo a lavorare con te fino a quando non raggiungerai il sorriso che hai sempre desiderato.

Ma attenzione: tieni presente che gli slot per le consulenze ortodontiche gratuite sono limitate, quindi affrettati a prenotare la tua. Non perdere l’opportunità di scoprire come l’ortodonzia moderna può trasformare il tuo sorriso.

Prenota ora la tua consulenza ortodontica gratuita chiamando il numero 06 86.03.989 o visitando il la pagina dei contatti: https://www.studioquagliero.it/contatti/.

Non rimandare più il tuo desiderio di un sorriso perfettamente allineato. Siamo qui per aiutarti.

Ricorda che i problemi dentali non si risolvono da soli e possono peggiorare se trascurati. Non aspettare che la situazione si aggravi. Rivolgiti ai professionisti dello Studio Odontoiatrico Quagliero per ottenere la migliore cura e il miglior trattamento ortodontico disponibili.

Presso lo Studio Odontoiatrico Quagliero, crediamo che un sorriso sano e allineato sia alla portata di tutti. Non lasciare che denti storti o malposizionati ti impediscano di sorridere con fiducia. Prenota ora la tua consulenza ortodontica gratuita e inizia il tuo viaggio verso un sorriso straordinario.

Ed infine ricorda che lo Studio Odontoiatrico Quagliero è vicino a voi per aiutarvi a ottenere un sorriso luminoso e sicuro di sé.

Contattaci oggi stesso e scopri come l’ortodonzia moderna può cambiare la tua vita.

Scanner intraorale

Lo studio Odontoiatrico Quagliero è dotato delle tecnologie più avanzate come la tac 3D, il microscopio operatorio e lo scanner intraorale. Lo scanner intraorale permette di rilevare le impronte delle tue arcate dentali semplicemente con il fascio di luce di una telecamera intraorale, senza più l’impiego delle paste e i fastidiosi materiali da impronta. Questo, non solo rende più felici i nostri pazienti, ma consente una maggior precisione dei nostri lavori. Ora però vogliamo sorprenderti e ti diciamo qual è il vantaggio principale dell’impiego dello scanner intraorale; è quello di poter avere una simulazione in tempo reale del risultato del tuo trattamento ortodontico. Potrai vedere, sul video, in pochi minuti dalla scansione delle tue arcate dentali, una simulazione dei tuoi denti dritti. Se accetterai quelle stesse immagini saranno già idonee alla produzione degli allineatori trasparenti o di qualsiasi altro apparecchio ortodontico.

Nello studio Odontoiatrico Quagliero, eseguiamo Ortodonzia dei bambini con apparecchiature fisse con le stelline, funzionali per la crescita e per correggere le abitudini viziate.

MOLTO IMPORTANTE sapere che i bimbi possono essere trattati anche con gli allineatori trasparenti anche dalla più tenera età.

VIENI A FARE UNA SCANSIONE GRATUITA con simulazione e studieremo il trattamento più adatto a te.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...