Gengive sane per un sorriso sano: la Parodontologia come alleata della Salute Orale

Gengive sane per un sorriso sano: la Parodontologia come alleata della Salute Orale

Tutti pensano ai denti. Ma ecco una verità poco conosciuta: le gengive giocano un ruolo fondamentale!

Qui entriamo nel mondo della parodontologia – sembra una parola complicata, vero? In realtà, è semplicemente la scienza che si occupa della salute delle tue gengive. E non è roba da poco, perché gengive sane significano un sorriso sano e, a cascata, una salute orale al top!

La Parola d’ordine è “prevenzione” anche per le gengive

Mi chiamo Andrea Quagliero e per molti sono considerato non solo un dentista, ma un vero e proprio guru delle gengive. La mia carriera in odontoiatria è iniziata con una profonda specializzazione in Parodontologia ed Implantoprotesi all’Università La Sapienza di Roma. Da lì, la mia sete di conoscenza mi ha portato fino a Göteborg, in Svezia, dove mi sono immerso ancora di più nel mondo dell’implantologia e della protesi.

Ma sapete, quello che mi differenzia è la mia dedizione alla “Prevenzione dentale programmata”. Per me, non si tratta solo di trattare i problemi quando si presentano, è una questione di prevenirli, prima che abbiano la possibilità di svilupparsi. Ogni giorno, nel mio studio dentistico, mi dedico a proteggere e mantenere la salute delle gengive dei miei pazienti, perché credo fermamente che una bocca sana inizi proprio da lì.

Quindi, quando si parla di gengive, posso dire con orgoglio che la mia esperienza e la mia conoscenza sono al servizio della salute orale di ciascuno dei miei pazienti. Perché alla fine, una gengiva sana non è solo un segno di un sorriso bello, ma anche di un benessere generale che va ben oltre la bocca.

Prendi un appuntamento per inizare un programma di prevenzione ed igiene dentale!

Cos’è la Parodontologia?

La parodontologia, a prima vista, può sembrare un termine complesso, ma in realtà, è la branca dell’odontoiatria che si occupa della salute delle gengive e delle strutture che sostengono i denti. Mentre la maggior parte delle persone associa l’odontoiatria principalmente alla cura dei denti, la parodontologia si concentra su ciò che non si vede ma è altrettanto importante: le gengive e l’osso sottostante.

A differenza di altre aree dell’odontoiatria che si concentrano sul trattamento di carie o sulla realizzazione di protesi e impianti, la parodontologia si dedica a prevenire e trattare le malattie che colpiscono le gengive. Queste malattie, come la gengivite o la parodontite, possono non solo causare perdita di denti ma influenzare anche la salute generale.

Per approfondire leggi anche: Parodontologia e cura della Parodontite

Importanza delle Gengive Sane

Le gengive sane sono fondamentali non solo per un sorriso bello, ma anche per la salute complessiva della bocca. Gengive in salute agiscono come una barriera protettiva, tenendo lontani i batteri e le infezioni dall’entrare nel flusso sanguigno attraverso la bocca. Quando le gengive sono infiammate o malate, questo scudo protettivo si indebolisce, esponendo la bocca e il corpo a vari rischi per la salute.

C’è un legame crescente tra la salute delle gengive e condizioni generali di salute, come malattie cardiache, diabete, e anche eventuali complicazioni in gravidanza. Mantenere le gengive sane, quindi, non è solo questione di prevenire alitosi o perdita di denti, ma è una parte cruciale del mantenimento della salute generale. Una bocca sana contribuisce a un corpo sano, ed è per questo che la parodontologia è così importante.

Problemi Comuni Legati alle Gengive

Le gengive non stanno bene? Non sei solo! Due dei problemi più comuni che affliggono le gengive sono la gengivite e la parodontite. La gengivite è come l’avvertimento iniziale: le gengive diventano rosse, gonfie e possono sanguinare durante il lavaggio dei denti. È un campanello d’allarme che non va ignorato. Se non trattata, può evolvere nella parodontite, una condizione più grave che può portare alla distruzione del tessuto e dell’osso che sostengono i denti, e alla fine, alla perdita dei denti.

I sintomi da tenere d’occhio? Gengive che sanguinano facilmente, gonfiore, rossore, e una sensazione di gengive che si ritirano. Anche l’alitosi persistente o il cambiamento nella posizione dei denti possono essere segnali di problemi gengivali. Se noti questi segnali è il momento di agire!

Approccio alla prevenzione per denti e gengive

Come specialista in parodontologia, il mio obiettivo non è solo trattare i problemi quando si presentano, ma prevenirli prima che si sviluppino. Qui entra in gioco la mia filosofia di Prevenzione dentale programmata. Questo approccio si differenzia dal solito “aspetta e vedi” in odontoiatria. Si tratta di creare un piano proattivo, personalizzato per ogni paziente, che include effettuare controlli regolari, pulizia professionale, e istruzione su come mantenere una buona igiene orale a casa.

La prevenzione dentale programmata non si limita solo a controllare le gengive e i denti, ma comprende anche l’analisi di abitudini di vita e di alimentazione, fattori che possono influenzare la salute orale. L’idea è di catturare qualsiasi segno precoce di infezione o malattia e intervenire prima che diventi un problema maggiore. In questo modo, aiuto i miei pazienti a mantenere non solo un sorriso sano, ma anche un benessere generale a lungo termine.

Studio Dentistico vicino ai Parioli – Nemorense

Nel cuore della zona Nemorense a Roma Nord, il mio studio odontoiatrico è una piccola oasi di professionalità e cura per la salute orale. Lo studio odontoiatrico non lontano dai Parioli è confortevole e facilmente accessibile. Qui offro ai miei pazienti un’esperienza unica nel campo dell’odontoiatria, con un focus particolare sulla parodontologia e sulla prevenzione.

Per i nuovi pazienti, la prima visita è un momento fondamentale. È l’opportunità per me di conoscere la vostra storia orale, di esaminare attentamente la salute delle vostre gengive e dei vostri denti, e di stabilire insieme un percorso personalizzato per la vostra salute orale. Per prendere appuntamento, vi invito a contattare il mio studio. Potete chiamarci al numero fornito sul nostro sito web o inviare una mail. Siamo qui per ascoltarvi, per guidarvi e per assicurarci che il vostro sorriso sia sempre al meglio.

Nel mio studio crediamo che ogni paziente sia unico e meriti un trattamento personalizzato. Che si tratti di una semplice pulizia, di un trattamento parodontale o di offrire consulenza sulla prevenzione, con il mio team dello studio dentistico Quagliero siamo impegnati a fornire le migliori cure possibili in un ambiente accogliente e professionale. Siamo qui per aiutarvi a sorridere con fiducia e restituirvi il vostro benessere personale.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

L’importanza dell’ortodonzia: benefici per la salute e la cura del sorriso

L’importanza dell’ortodonzia: benefici per la salute e la cura del sorriso

Cari amici del sorriso,

oggi parliamo di un argomento che ci sta molto a cuore: l’Ortodonzia!

Ora, so cosa state pensando: “Ortodonzia? Non è solo per avere denti dritti e sorrisi da star del cinema?”

Beh, c’è davvero molto di più! L’ortodonzia non è solo una questione di estetica, perchè è una parte cruciale della nostra salute orale. 🦷😄

E qui allo Studio Dentistico Quagliero, a Roma Centro, ci piace guardare al di là del semplice aspetto esteriore.

La Salute prima di tutto!

Sì, è vero, l’ortodonzia rende i vostri sorrisi splendenti, ma sapete che aiuta anche a prevenire i problemi dentali a lungo termine? Quando i denti sono allineati correttamente, è più facile mantenere una buona igiene orale. Questo significa meno carie, meno problemi di gengive e, indovinate un po’, meno visite improvvise dal dentista!

Un Sorriso non solo bello, ma soprattutto “sano”

Un bell’aspetto va di pari passo con una buona salute. L’ortodonzia migliora la masticazione, la pronuncia e persino la respirazione. E non dimentichiamo l’impatto psicologico: un bel sorriso aumenta la fiducia in se stessi e l’autostima. Chi non vorrebbe svegliarsi ogni giorno con un sorriso smagliante da riflettere nello specchio?

Dialogo aperto: la filosofia del dott. Andrea Quagliero

Come sempre il nostro studio crede nel potere del dialogo. L’ortodonzia non è un percorso da fare da soli. Vi accompagniamo in ogni passo, spiegando ogni procedura, rispondendo a tutte le vostre domande e, naturalmente, ascoltando le vostre esigenze e paure. Perché alla fine, la nostra missione è quella di farvi sorridere, dentro e fuori.Innovazione e cura personalizzata

Qui allo Studio Dentistico Quagliero utilizziamo le tecnologie più moderne e ci teniamo sempre aggiornati sulle ultime tendenze in ortodonzia. Che si tratti di apparecchi invisibili o di trattamenti più tradizionali, il nostro obiettivo è fornirvi la cura che meglio si adatta al vostro stile di vita e alle vostre esigenze.

La Collaborazione nel Processo Decisionale

Nel mondo dell’ortodonzia, la scelta tra l’ortodonzia invisibile con mascherine trasparenti e gli apparecchi tradizionali può sembrare complessa. Ma qui allo Studio Dentistico Quagliero, crediamo fermamente che questa decisione debba essere un processo condiviso tra il paziente e l’odontoiatra.

Purtroppo, non tutti gli studi adottano questo approccio: in alcuni casi, si tende a spingere verso terapie che possono essere più remunerative economicamente.

Noi, invece, prendiamo una strada diversa. La nostra priorità è instaurare un dialogo costante, costruendo un rapporto di fiducia quasi familiare con i nostri pazienti. La terapia non viene semplicemente “prescritta”, ma viene spiegata e discussa in dettaglio, coinvolgendo attivamente il paziente nel processo decisionale. In questo modo, ogni trattamento proposto è personalizzato e accuratamente calibrato per rispondere alle specifiche esigenze del paziente.

Per maggiori informazioni sull’Allineamento dei Denti nel nostro Studio di Roma leggi qui: https://www.studioquagliero.it/ortodonzia/

Per noi, la scelta del trattamento ortodontico ideale si basa sulla collaborazione, sulla comprensione delle esigenze individuali e sulla fiducia reciproca. Questo approccio ci permette di proporre la cura più adeguata ad ogni singolo caso, garantendo che i nostri pazienti ricevano sempre il trattamento che meglio si adatta alle loro necessità e aspettative.

Se sei alla ricerca di un dentista di famiglia che sappia consigliarti e seguirti, soprattutto un dentista nel tuo quartiere lo studio dentistico Andrea Quagliero serve i pazienti del Municipio II e dei quartieri Nemorense, Parioli, Trieste. Lo studio dentistico si trova non lontano da Villa Borghese e piazza Bologna, o Villa Ada.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Igiene orale e conservazione dei denti: come prevenire la carie

Igiene orale e conservazione dei denti: come prevenire la carie

Sentiamo spesso parlare di igiene dentale, ma ne sappiamo veramente qualcosa? A cosa serve? Quante volte va fatta? Ma non è sufficiente quella che facciamo a casa?

Diciamo in primis che sarebbe bene chiamarla igiene orale professionale, detta anche pulizia dentale dal dentista o dall’igienista. Per distinguerla dalla igiene orale domiciliare che sarebbe quella che facciamo a casa, quella personale.

Cominciamo col dire che le normali manovre di igiene orale personale possono no essere, e spesso non lo sono, adeguate a mantenere una bocca pulita al 100%. In altre parole il cavo orale è un organo continuamente esposto all’ambiante esterno, il che vuol dire tradotto in “pazientese”: esposto a continui eventi batterici ossidativi e fermentativi.

Questo purtroppo ha convinto, grazie ai numerosi studi scientifici che lo dimostrano, ma ancor più grazie alle evidenze di noi dentisti con anni di esperienza, che la seduta di igiene dentale professionale è un momento primario nella tutela della salute orale e dentale. Questo per vari motivi, primo fra tutti la rimozione dei ristagni di placca che residuano negli spazi interdentali anche nei pazienti più ligi. I residui di cibo diventano placca, questa si trasforma in tartaro che si cementa allo smalto dentale fornendo un nuovo habitat idoneo all’insediamento di specie batteriche più patogene.

Impatto sulla salute orale e sulla salute generale

In bocca esistono 2 malattie principalmente e sono la carie e la parodontite. Entrambi quest’ultime sono causate da batteri (eziologia batterica). I danni che creano queste 2 patologie sono le cause principali che portano i cittadini-pazienti a chiedere visite dal dentista. Da questo si evince quanto sia importante dedurre che la rimozione di tutti i fattori che favoriscono la permanenza batterica nel cavo orale sia la chiave principale per una salute orale auspicabile e mantenuta nel tempo.

Avere una bocca in salute evita anche ripercussioni sullo stato di salute generale del corpo, quindi la prevenzione dentale può contribuire a mantenere una buona salute complessiva.

Ad esempio, le malattie gengivali sono state associate ad un aumento del rischio di malattie cardiache, ictus e diabete. Inoltre, le infezioni dentali possono diffondersi ad altre parti del corpo e causare gravi problemi di salute se non vengono trattate correttamente. In generale, prendersi cura della propria bocca attraverso la prevenzione dentale può avere un impatto positivo sulla salute generale del corpo.

La prevenzione dentale

Ora che abbiamo motivato l’importanza della prevenzione parleremo in maniera pratica e didascalica quali sono le manovre di prevenzione a nostra disposizione.

Sono fondamentalmente 3:

  1. Igiene orale professionale ogni 6 mesi
  2. Controlli radiografici
  3. Profilassi odontoiatrica

Igiene orale professionale ogni 6 mesi.

Igiene orale professionale ogni 6 mesi (salvo altri casi) deve comprendere:

  • La detartrasi sopra-gengivale eseguita su tutti i denti.
  • Il sondaggio parodontale ovvero con la sonda parodontale il dentista deve valutare l’integrità dell’attacco gengivale di tutti gli elementi. Laddove trovi delle aree di scollamento gengivale e sanguinamento, queste vanno segnalate al paziente.
  • Il controllo di tutti i restauri (otturazione, corone protesiche, ponti, impianti dentali ecc..) con valutazione stato di idoneità alla permanenza in bocca degli stessi.
  • La accurata ricerca di nuove carie
  • L’ascolto della storia odontoiatrica riferita dal paziente con valutazione dei fastidi o dolori acuti cronici o riferiti dal paziente.

Controlli radiografici

I controlli radiografici si riferiscono a 3 tipi di radiografie possibili che si possono eseguire dal dentista che sono la Ortopanoramica, la RX endorale e la CBCT o Tac dentale o Dentascan di una volta.

La Ortopanoramica dà una visione di insieme utilissima in tutte le diagnosi e si può fare in caso di necessità o ad intervalli di 2-3 anni. La RX endorale utilissima nel dettaglio dei singoli denti per carie o parodontite.

La CBCT ultima frontiera dell’imaging radiografico digitale che consente la visione tridimensionale delle strutture ossee e dentali e che ha migliorato radicalmente la capacità della medicina di fare diagnosi.

La profilassi odontoiatrica

La profilassi odontoiatrica ovvero l’esecuzione di procedure che aumentano l’organismo a difendersi dalle patologie come la fluoro-profilassi le sigillature e la terapia intercettiva delle malocclusioni nei bambini.

Oltre alle procedure, l’aspetto che noi consideriamo maggiormente come Studio Quagliero, è la comunicazione con il paziente. Crediamo che il primo atto terapeutico con i nostri pazienti sia quello di fargli comprendere al meglio le condizioni del loro stato di salute dentale e di tutte le eventuali proposte terapeutiche.

Siamo soliti con i pazienti ad essere il più chiari possibile, curando e anche ripetendoci tal volta, un aspetto fondamentale nel nostro studio: le spiegazioni. A noi interessa curare quello che si è ammalato nel modo più efficace, medico, semplice e duraturo nel tempo.

Comunicazione e Tecnologia

Mettiamo a disposizione dei nostri pazienti tutte le più moderne tecnologie per ridurre fastidi dolori e lunghi periodi di attesa. Crediamo che le scelte terapeutiche debbano farsi in accordo con le esigenze del singolo paziente guidati dalla scienza e dalla coscienza medica supportata dalle evidenze e dalla nostra sensibilità.

Lo Studio Dentistico Quagliero è dotato delle più moderne tecnologie e formazione del suo team nel campo della prevenzione. Questo da anni ci contraddistingue nei quartieri Salario, Parioli, Trieste.

Ti aspettiamo per una visita e approfitta dei nostri pacchetti prevenzione ORAL-CARE bimbi e adulti basta scrivere su whatsapp al +39 351 942 1147.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Trattamento Canalare: la Guida Completa alla Conservazione Dentale

Trattamento Canalare: la Guida Completa alla Conservazione Dentale

Hai mai pensato a quante carie hai avuto o se hai mai fatto un’otturazione dentale? E che dire della devitalizzazione? Quest’ultima potrebbe sembrare un processo misterioso e doloroso, ma la verità è che non lo è più. In questo articolo, vogliamo fornirti una panoramica completa sul trattamento canalare, senza modificare il tuo stile di lettura. L’obiettivo rimane sempre lo stesso: incoraggiarti a prevenire i problemi dentali.

Cos’è il trattamento canalare?

Il trattamento canalare, noto anche come devitalizzazione, è una procedura comune in ambito odontoiatrico, specificamente nell’endodonzia. Questa tecnica è fondamentale per il salvataggio di denti compromessi dalla carie, consentendoti di mantenerli in bocca. Questo processo comprende tre fasi principali:

  1. Rimozione della Polpa: La parte interna del dente, danneggiata irreversibilmente dalla carie, viene rimossa.
  2. Pulizia e Disinfezione: I canali interni del dente vengono accuratamente puliti e disinfettati per rimuovere qualsiasi traccia di infezione.
  3. Otturazione Tridimensionale: I canali vengono riempiti con materiali bioceramici per evitare ulteriori danni.

Tecnologie all’avanguardia

Oggi, grazie ai progressi tecnologici, i dentisti sono in grado di eseguire questa procedura in modo più efficace, preciso e praticamente indolore. La tecnologia moderna, tra cui i misuratori elettronici di lunghezza canalare, consente un controllo totale del dolore durante il trattamento. Quindi, per rispondere alla tua domanda, no, la devitalizzazione non è più dolorosa.

Durata e sicurezza del trattamento canalare

Per quanto riguarda la durata del trattamento, può variare in base al dente interessato. Mentre i denti anteriori possono richiedere solo una seduta, i molari potrebbero richiederne due, ciascuna della durata di un’ora. La buona notizia è che oggi la procedura è sicura e indolore, consentendo di preservare anche i denti più compromessi.

L’Importanza del microscopio operatorio

Un grande passo avanti negli ultimi anni è stato l’uso del microscopio operatorio nelle terapie canalari. Lo Studio Dentistico Quagliero è dotato di questa strumentazione all’avanguardia e delle tecnologie più moderne, garantendo trattamenti canalari di altissima qualità e la conservazione a lungo termine dei tuoi denti.

Se sei preoccupato per la salute di un dente gravemente cariato o già devitalizzato che ora causa dolore, non esitare a contattarci. Siamo il punto di riferimento per l’endodonzia nei quartieri Trieste, Parioli Salario. Puoi prenotare una visita direttamente dal nostro sito web o contattarci tramite WhatsApp. La tua salute dentale è importante, e siamo qui per aiutarti a mantenerla al meglio.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Bambini e denti: come prevenire le carie e insegnare una corretta igiene orale

Bambini e denti: come prevenire le carie e insegnare una corretta igiene orale

È noto come, nelle famiglie di ieri e di oggi la vita quotidiana, li dove ci sono dei bimbi, sia sempre stata scandita dai rimbrotti mattutini ai figli con la fatidica frase “lavatevi i denti bambini”. Questo perché è certa la consapevolezza che il nemico invisibile è sempre in agguato “la Carie dentale”.  Ne soffre il 21,6% dei bambini di 4 anni e il 43,1 dei bambini di 12 anni. La carie può essere molto precoce, in dentizione decidua (denti da latte) o insorgere con i denti permanenti a 7-12-anni.

Se si è arrivati indenni all’adolescenza o alla prima età adulta, potrà cmq sempre comparire in seguito purtroppo. Ci sono poi i casi di carie precoci nel bambino entro i 6 anni. Questi, è dimostrato associarsi maggiormente ai piccoli pazienti, che assumono latte nel biberon per addormentarsi, sostanze dolcificanti dissolte nel latte, utilizzo del succhiotto con sostanze zuccherate, alto numero di snack tra i pasti principali e un insufficiente igiene orale quotidiana.

Questo, rende sempre molto importante approfondire la conoscenza dell’incidenza della carie dentale e ancor meglio, delle strategie di prevenzione a nostra disposizione, obbiettivo del presente articolo.

Quando va fatta la prima visita dentale ai bambini?

Pochi bambini effettuano la prima visita prima dei 6 anni!

Nonostante le raccomandazioni mediche, sono ancora pochi i bambini che effettuano la prima visita odontoiatrica prima dei 6 anni. Nella maggior parte dei casi, i motivi che inducono a portare i figli dal dentista, sono il dolore e la successiva scoperta di una lesione cariosa. Ma le linee guida del Ministero della Salute parlano chiaro: il primo incontro tra dentista, genitori e bambino deve avvenire intorno ai due anni. Una prima visita consente di capire le tecniche di igiene orale da utilizzare, affrontare i principi di educazione alimentare o di assunzione di fluoro per prevenire la carie.

Cosa è la carie?

La carie è una demineralizzazione dello smalto, che porta alla formazione di cavità sempre più grandi e destruenti sino alla perdita dei denti. I responsabili sono i batteri presenti nel cavo orale, in associazione alla presenza di placca batterica derivata dalla masticazione del cibo. Lo smalto più o meno forte è l’altro fattore importante che può proteggerci dall’insorgenza di carie.

Come si trova le carie dottore…

Il dentista deve essere molto scrupoloso per individuare con certezza la presenza di carie, anche quelle iniziali non visibili ad occhio nudo. La diagnosi di carie è visiva (vedo la macchietta), ma non basta perché la macchietta deve corrispondere ad un buco sullo smalto (lo strumento del dentista si impegna nel buchino o cavità). Tuttavia questo non è sufficiente per individuare della carie iniziali (ad es. la carie tra dente e dente si forma prima dentro prima di essere visibile esternamente).

Il dentista, per essere sicuro della diagnosi, deve eseguire obbligatoriamente delle radiografie endorali (quelle piccole) nei vari settori. Sarebbe consigliabile fare dei controlli radiografici ogni anno od ogni 2, a seconda del grado soggettivo di incidenza cariosa.

Le visite periodiche di controllo permettono di curare la carie al loro nascere, risparmiando sostanza dentale buona e scongiurandone la ricomparsa per anni. Una volta trovate le carie, queste vanno curate con la rimozione del tessuto cariato rammollito e terapia conservativa con otturazione delle cavità residue. Per le otturazioni, oggi si impiegano materiali compositi resinosi bianchi o sistemi indiretti di ricostruzione dei denti come gli intarsi in composito resinoso o ceramica. Le otturazioni costano meno ma vanno controllate negli anni. Gli intarsi, un po’ più costosi, durano nel tempo. Ma torniamo alla prevenzione della carie che è il vero proposito divulgativo di questo articolo.

Strategie di prevenzione della carie

Le strategie di prevenzione della carie si basano su questi 6 principi fondamentali:

  1. Regolare le abitudini alimentari evitando diete a base di zuccheri sbagliati;
  2. Diagnosi precoce;
  3. Adottare dentifrici e collutori a base di fluoro;
  4. La fluoroprofilassi in età pediatrica;
  5. Le sigillature;
  6. Occuparsi dell’igiene orale.

Fra le attività di cui può occuparsi il dentista approfondiremo le ultime tre che sono fondamentali nei programmi di prevenzione!

Fluoroprofilassi

Sappiamo ormai dai numerosi studi scientifici, come l’utilizzo di fluoro tramite dentifrici, alimentazione o integratori, sia un efficace intervento di prevenzione dalla carie. Il fluoro ha la proprietà di fissarsi alla struttura reticolare dello smalto composta da idrossiapatite e di legarsi agli atomi di carbonio presenti nei primi strati rinforzandolo e riducendone l’erosione. Fino all’età di 6 anni, il fluoro può assumersi tramite l’uso dentifrici contenenti almeno 1000 ppm di fluoro, 2 volte al giorno. Nei casi di oggettiva difficoltà all’uso del dentifricio e nei soggetti ad alto rischio di carie si può impiegare, come alternativa, l’assunzione di fluoro in gocce o pastiglie in dosaggi diversi per fasce di età (da 6 mesi a 3 anni 0,25 mg/die di fluoro gocce; da 3 a 6 anni 0,50 mg/die di fluoro gocce o pastiglie).

Sigillature

Le sigillature dei solchi dei primi molari (che erompono a 6 anni circa) sono efficaci nel prevenire la carie nei bambini e negli adolescenti con una notevole riduzione dell’incidenza di carie negli anni successivi fino al 55%. L’effetto preventivo di tale pratica per i primi molari permanenti si attesta al 90% quasi valutata a 3 anni dalla sua applicazione.

Scarsa igiene orale

Come dimostrato da numerosi studi, la scarsa igiene orale è tra i fattori predisponenti l’insorgenza di carie. È bene specificare che, sebbene debbano essere presenti dei cofattori, (residui di cibo, sostanze acide, zuccherine, vulnerabilità dello smalto) sicuramente una bocca pulita è meno soggetta alla malattia cariosa. Le abitudini di igiene orale piano piano si impareranno. Certo è che non sappiamo mai come lavarci i denti e siamo convinti di farlo bene. Purtroppo i fatti dimostrano che non è così! La maggior parte di noi non lo fa nel migliore dei modi. Sebbene ne parleremo ampiamente in un altro articolo, vi anticipo intanto che la tecnica corretta di spazzolamento è la “tecnica di Bass modificata”. Quello che è importante dire qui ai genitori è di spazzolare i denti ai bimbi sino ai 4-5 anni rendendoli poi autonomi nell’operazione. Ripetere lo spazzolamento 3 volte al giorno per almeno 2 minuti e non saltare mai l’appuntamento della sera prima di dormire.

Noi dello Studio Dentistico Quagliero offriamo ai nostri pazienti il pacchetto prevenzione carie check up completo adulto e bambino, eseguito con i più moderni sistemi radiografici e scanner digitali per un’assicurazione al 100% contro la carie. Richiedi le nostre promozioni sui programmi check-up.

Lo studio del dott. Andrea Quagliero si trova a Roma Centro in zona Villa Ada, Nemorense.

Fissa un appuntamento per il tuo bambino o scrivici su WhatsApp!

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...

Programma prevenzione igiene dentale: Studio Odontoiatrico Quagliero

Programma prevenzione igiene dentale: Studio Odontoiatrico Quagliero

In questo articolo vogliamo parlarti dell’Importanza della prevenzione nell’Igiene Dentale presso lo Studio Odontoiatrico Quagliero già punto di riferimento per i quartieri di Parioli, Trieste e Nomentano.

Se risiedi nei quartieri di Parioli, Trieste e Nomentano a Roma, hai la fortuna di poter contare su uno dei migliori alleati per la tua salute dentale e il tuo benessere generale: lo Studio Odontoiatrico Quagliero. In questo articolo, esploreremo insieme l’importanza della prevenzione nell’igiene dentale e scopriremo come lo Studio Odontoiatrico Quagliero sia il luogo ideale per garantire la tua salute orale a lungo termine.

La salute dentale è importante per il benessere generale perché una bocca sana è essenziale per una buona salute e qualità della vita. Una bocca in salute consente di mangiare, parlare e sorridere senza dolore o disagio. Inoltre, una bocca sana può aiutare a prevenire l’insorgenza di problemi di salute generali, come malattie cardiache, diabete e ictus.

Ecco alcuni esempi di come la salute dentale può influenzare il benessere generale:

  • Una bocca sana aiuta a mangiare e digerire correttamente i nutrienti. Ciò è importante per mantenere una buona salute generale e per prevenire l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e l’obesità.
  • Una bocca sana aiuta a parlare e sorridere con sicurezza. Questo può avere un impatto positivo sulla vita sociale e lavorativa.
  • Una bocca sana può aiutare a prevenire l’insorgenza di problemi di salute generali, come malattie cardiache, diabete e ictus. Ciò è dovuto al fatto che le infezioni orali possono diffondersi ad altre parti del corpo.

Per mantenere una buona salute dentale, è importante seguire una corretta igiene orale quotidiana, sottoporsi a controlli dentali regolari e mangiare una dieta sana.

Problemi causati da una salute orale non adeguata

La salute dentale è una componente cruciale del benessere generale, e trascurarla può avere serie conseguenze sulla salute complessiva. Ecco alcuni dei principali effetti negativi dei problemi dentali trascurati, come carie e malattie gengivali, sulla salute generale:

  • Difficoltà alimentari: La mancanza di denti sani o dolori alla bocca può rendere difficile mangiare cibi sani, portando a una dieta povera e a problemi di nutrizione.
  • Dolore cronico: Carie non trattate e malattie gengivali possono causare dolore costante. Questo dolore influisce sulla qualità della vita e può portare a problemi psicologici come depressione e ansia.
  • Infezioni sistemiche: Le infezioni orali possono diffondersi ad altre parti del corpo attraverso il flusso sanguigno, causando gravi problemi di salute. Ad esempio, un’ascessuale gengivale trascurato potrebbe portare a infezioni cardiache o cerebrali.
  • Malattie cardiache: La ricerca ha dimostrato una correlazione tra malattie gengivali (parodontali) e malattie cardiache. L’infiammazione cronica in bocca può innescare processi infiammatori in altre parti del corpo, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Diabete: Le persone con diabete sono più suscettibili alle infezioni, comprese quelle dentali. Allo stesso tempo, le infezioni dentali possono influire negativamente sulla gestione del diabete, creando un circolo vizioso che peggiora entrambe le condizioni.
  • Problemi respiratori: Malattie gengivali gravi possono portare a problemi respiratori, poiché le infezioni possono entrare nei polmoni attraverso l’inalazione di batteri nocivi provenienti dalla bocca.

Quindi una bocca sana è fondamentale per il benessere complessivo, poiché i problemi dentali trascurati possono contribuire a gravi condizioni mediche e ridurre significativamente la qualità della vita. Pertanto, investire nella prevenzione e nella cura della salute dentale è un passo essenziale per mantenere il benessere generale.

Programma prevenzione dentale a Roma qui!

Perché è necessario sottoporsi a controlli dentali regolari?

Sottoporsi a controlli dentali regolari è un aspetto fondamentale della salute orale e del benessere generale. Ecco i motivi chiave per cui è importante farlo:

  • Prevenire la formazione di carie e malattie parodontali: I controlli dentali periodici consentono al dentista di individuare e trattare precocemente le carie e le malattie gengivali (parodontali). La pulizia regolare rimuove la placca e il tartaro che possono causare queste patologie, contribuendo a preservare la salute dei denti e delle gengive.
  • Individuare eventuali problemi in fase iniziale: Molti problemi dentali, come la carie o la perdita di smalto, possono essere difficili da individuare senza una valutazione professionale. I controlli dentali regolari consentono al dentista di rilevare i problemi in fase iniziale, quando sono più facili e meno costosi da trattare. Questo previene il deterioramento della salute orale e riduce la necessità di interventi dentali più invasivi in futuro.
  • Conservare la propria salute orale a lungo termine: I controlli dentali regolari sono una strategia di prevenzione a lungo termine. Mantenendo la bocca sana attraverso visite periodiche, si riduce il rischio di sviluppare problemi dentali gravi e si conserva una bocca sana e funzionale per tutta la vita. Questo contribuisce al benessere generale, facilitando la masticazione, la comunicazione e la fiducia in se stessi.

Mi dimentico di andare dal dentista perché ho troppi impegni!

È comune dimenticare gli appuntamenti dentistici a causa di impegni e della frenesia quotidiana. Tuttavia, molte cliniche dentali, compreso lo Studio Odontoiatrico Quagliero, offrono servizi di segreteria dedicata proprio per aiutare i pazienti a gestire i propri appuntamenti dentali in modo efficiente e senza dimenticanze. Ecco come solitamente funziona:

  • Promemoria degli appuntamenti: La segreteria si assicura di inviarti promemoria prima degli appuntamenti fissati. Questi promemoria possono essere inviati tramite SMS, email o chiamata telefonica, a seconda delle tue preferenze.
  • Pianificazione dei controlli periodici: La segreteria può lavorare con te per stabilire un piano di controlli dentali periodici che si adatti al tuo programma. Questo può includere appuntamenti fissati in anticipo per tutto l’anno o il periodo che preferisci.
  • Riapertura degli appuntamenti: Se dovessi dover cambiare un appuntamento o se dovessi cancellarlo per qualsiasi motivo, la segreteria può aiutarti a riaprire un nuovo appuntamento in un momento più comodo.
  • Assistenza nella pianificazione: Se hai bisogno di una serie di trattamenti dentali, la segreteria può aiutarti a pianificare le sessioni in modo da ottimizzare il tempo e ridurre al minimo il disagio.
  • Gestione delle assicurazioni: Alcune segreterie offrono assistenza nella gestione delle pratiche assicurative, aiutandoti a capire quali servizi sono coperti e a presentare le richieste di rimborso, se necessario.

Sfruttare i servizi della nostra segreteria può rendere molto più semplice la gestione dei tuoi appuntamenti dentali. Puoi anche comunicare le tue preferenze riguardo ai promemoria e agli orari degli appuntamenti in modo che la segreteria possa personalizzare il servizio in base alle tue esigenze. Quindi, se hai difficoltà a ricordare i tuoi controlli dentali, non esitare a sfruttare questo prezioso supporto offerto dal nostro studio.

Chiamaci e chiedi informazioni sulla nostra PREVENTCARD: 4 sedute di igiene e profilassi, 1 non la paghi.

Contattaci

Clicca qui per leggere l'informativa sulla privacy...